Biblioteche
L’Istituto dispone di due biblioteche scolastiche, una per la scuola primaria e una per la scuola secondaria di primo grado.
Le biblioteche scolastiche forniscono servizi, libri e risorse per l’apprendimento che consentono di acquisire capacità di pensiero critico e di uso efficace dell’informazione; inoltre possono rappresentare un supporto quotidiano e prezioso allo svilupparsi delle attività didattiche nella scuola.
È a disposizione degli insegnanti una molteplicità di risorse informative che permettono loro di creare le adeguate opportunità per sviluppare competenze specialistiche negli studenti.
Scuola primaria
Nella scuola primaria il locale destinato a biblioteca è situato al piano terra dell’edificio scolastico di via dell’Aquila Reale. È dotato di scaffalature nuove, di un computer collegato alla rete e di una lavagna multimediale.
La biblioteca dispone di circa 2300 volumi per gli alunni e di circa 1200 per gli adulti. I testi sono raggruppati in diverse sezioni: narrativa per bambini di 5-6 anni; narrativa per bambini di 7-9 anni; narrativa per bambini di 10-12 anni; enciclopedie; scienze; storia; geografia; arte; inglese; francese; intercultura; religione; teatro; musica; vario genere. Gli elenchi dei titoli dei testi, strutturati in ordine alfabetico, sono consultabili sia sul computer sia su un semplice raccoglitore. Il sistema di catalogazione a sigle cifrate permette di individuare la sezione di appartenenza e il numero di posizione del libro.
La biblioteca, nella parte dedicata agli adulti, consta di sei sezioni: Narrativa, Pedagogia e Didattica, Psicologia, Filosofia, Legislazione, Argomenti vari. I testi di ciascuna sezione sono stati catalogati in ordine alfabetico per autore. Accanto al titolo e alla casa editrice sono segnati la sigla, che indica la sezione a cui il testo appartiene, e il numero di posizione. Anche questi elenchi sono consultabili sia sul computer che in formato cartaceo.
Responsabile della biblioteca: Luisa Di Maso
Scuola secondaria di primo grado
Nella nuova collocazione, la biblioteca della scuola secondaria è situata al primo piano dell’edificio di via Rugantino 91. Oltre a un patrimonio librario di circa 5000 volumi, dispone di alcune postazioni Internet.
La biblioteca è in corso di riallestimento ed è stata avviata la catalogazione in rete.
Responsabile della biblioteca: Alessandra D’Ambrosio